Differenza Donna
DIFFERENZA DONNA È IMPEGNATA DAL 1989 PER GARANTIRE ALLE... leggi tutto
Scegliere Matrimoni Solidali significa CONTRIBUIRE SENZA COSTI AGGIUNTIVI A PROGETTI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN ITALIA E NEL MONDO.
La maggior parte dei fornitori del circuito lavora in modo trasparente avvalendosi di filiere, processi, materiali e culture che garantiscono positivi impatti sull’ambiente, la convivenza civile, il progresso sociale, le relazioni interculturali: acquistare i loro prodotti e servizi implica automaticamente il sostegno a un mondo più vivibile per tutti.
Altre proposte incidono invece in misura minore sullo sviluppo sostenibile: in questi casi, i fornitori si impegnano a devolvere un contributo economico a favore di progetti di sviluppo realizzati da altri (minimo 5%). In questo modo, sempre senza costi aggiuntivi per la coppia, la scelta degli sposi si traduce comunque in beneficio per la sostenibiltà ambientale, sociale, economica, culturale.
Sono gli stessi sposi a scegliere il progetto da sostenere, tra quelli selezionati da Matrimoni Solidali nel mondo.
Inoltre, la coppia può proporre un progetto di sviluppo sostenibile che ritiene particolarmente valido: se lo staff di Matrimoni Solidali condivide la valutazione, il progetto entra nella lista di quelli finanziabili.
Se hai un progetto da segnalare, scrivi a matrimoni@liblab.org
Di particolari progetti Matrimoni Solidali è inoltre sponsor diretto o partner attivo.
Si tratta soprattutto di iniziative di promozione territoriale in Italia, nelle quali il collegamento con Matrimoni Solidali può rappresentare un fattore qualificante di valorizzazione etica.
È il caso di RugBio, piattaforma che parte dal minirugby per sviluppare nell’ovest milanese inclusione sociale, formazione alla sostenibiltà, promozione di filiere agroalimentari a basso impatto.
Ma è anche il caso della partecipazione – mediata dall’a.p.s. Libero Laboratorio – al progetto Parco delle Culture cofinanziato da Fondazione Cariplo: l’elegante Villa Tittoni di Desio, a lungo bistrattata e sottovalutata, viene reinterpretata come location votata alla sostenibilità, a partire dall’interpretazione etica che Matrimoni Solidali dà agli eventi (nuziali e non solo). Per promuovere le proposte sane del territorio e valorizzare il monumento, Matrimoni Solidali ha organizzato Fiere e soluzioni di incontro con gli sposi e la cittadinanza.
CIAI -Centro Italiano Aiuti all'Infanzia- Via Bordighera 6... leggi tutto
Associazione di Volontariato SCUOLA DI BABELE Legnano MI... leggi tutto